Bonus Energia Regione Marche
RISORSE FINANZIARIE:
5,4 mln di cui 2,7 mln intera Regione e 2,7 mln cratere sisma e comuni limitrofi.
DESTINATARI DELLA MISURA:
Micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti. Rientrano in quest’ultima categoria i titolari di partita IVA, sia prestatori di attività professionali ordinistiche che non ordinistiche, che operano individualmente, in forma associata o societaria. Possono presentare domanda le imprese la cui unità operativa nel territorio regionale sia stata avviata antecedentemente al 1° febbraio 2021.
CRITERI PER IL CALCOLO DELLA SPESA:
Rientra nel costo ammissibile il costo della materia prima energia (luce, gas) incluso nell’imponibile IVA della fattura ad esclusione degli altri costi (es. oneri sistema, trasporto, etc.). Costituiscono spesa ammissibile esclusivamente i maggiori costi sostenuti nel corso delle mensilità dell’anno 2022 (“periodo ammissibile”), equiparati ai medesimi costi sostenuti nel medesimo periodo dell’annualità 2021. Tra i due periodi deve essersi verificato un incremento minimo della spesa, pari a € 3.000 per le micro-imprese, € 5.000 per le piccole imprese e € 7.500 per le medie imprese. I costi di fornitura sono calcolati al netto d’iva.
CONTRIBUTO:
Il contributo è calcolato nel limite massimo del 50% dell’incremento suindicato fino ad un massimo di € 8.500 per le microimprese, € 15.000 per le piccole imprese e € 20.000 per le medie imprese.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Lo sportello sarà aperto a partire dal 18 maggio 2023 alle ore 12:00 e fino al 06 giugno 2023 alle ore 12:00, fatta salva la chiusura anticipata per esaurimento risorse.
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Ordine cronologico di arrivo.