Categorie
News

VOUCHER INNOVATION MANAGER (SPORTELLO 2023) MISURA NAZIONALE

VOUCHER INNOVATION MANAGER (SPORTELLO 2023) MISURA NAZIONALE

RISORSE DISPONIBILI:

€ 75.000.000

INTERVENTI AMMISSIBILI:

Acquisizione di servizi di consulenza in ambito tecnologico e digitale, di ammodernamento organizzativo e commerciale, erogati da un manager qualificato, o da una società di consulenza. Il fornitore va selezionato, necessariamente prima della presentazione della domanda, all’interno di uno specifico albo in precedenza approvato.

SOGGETTI BENEFICIARI:

• Micro, piccola e media impresa
• Reti di imprese, costituite da micro, piccole e medie imprese in numero non inferiore a 3

TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO:

Fondo perduto

IMPORTO MASSIMO CONCEDIBILE:

A) Micro e piccole imprese: contributo a fondo perduto pari a € 40.000,00, corrispondente al 50% della spesa;
B) Medie imprese: contributo a fondo perduto pari a € 25.000,00, corrispondente al 30% della spesa;
C) Contratti di rete: contributo a fondo perduto pari a € 80.000,00, ovvero al 50% della spesa.
Le spese dovranno essere sostenute dopo la presentazione della domanda.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande possono essere caricate dal 26/10/2023 al 23/11/2023. La presentazione si svolge il giorno 29/11/2023 dalle ore 12:00

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande verranno valutate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione e finanziate con modalità a sportello fino all’esaurimento delle risorse disponibili (click day).

    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





    Categorie
    News

    CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI NUOVE UNITA PRODUTTIVE DELLE PMI INDUSTRIALI

    CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI NUOVE UNITA PRODUTTIVE DELLE PMI INDUSTRIALI

    DOTAZIONE FINANZIARIA:

    € 4.000.000

    DESTINATARI DELLA MISURA:

    Micro, piccole e medie imprese con unità produttiva in Regione Marche, che abbiano già all’attivo, in visura camerale, una nuova unità produttiva a partire dal 01/01/2023 e comunque entro la data di presentazione della domanda. Non è ammessa l’acquisizione successiva di tale nuova unità. Sono ammesse le seguenti attività: attività manifatturiere; attività di fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento, limitatamente ai codici: 38. attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali e 39. attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti. Sono inoltre ammessi il settore delle costruzioni, i servizi di informazione e comunicazione e le attività professionali, scientifiche e tecniche.

    SPESE AMMISSIBILI:

    Sono ammissibili le seguenti spese: spese per opere edili, murarie e impiantistiche fino ad un massimo del 20% del totale dei costi ammissibili. Più precisamente sono ammesse le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, compresa la demolizione e ricostruzione
    dell’elemento edile. Sono inoltre ammissibili le spese per macchinari, attrezzature e hardware; spese per investimenti immateriali tra cui brevetti, marchi, software; spese di progettazione e di consulenza nella misura del 20% delle spese precedenti; spese generali nella misura del 7% delle prime tre categorie.

    SOGLIE DI INVESTIMENTO:

    Il costo totale dell’investimento non deve essere inferiore a € 150.000.

    ENTITA’ CONTRIBUTO:

    Il contributo massimo è pari al 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 200.000 euro in Regime De Minimis. Il tetto massimo è subordinato, per differenza, agli aiuti già percepiti dall’azienda in tale regime. In Regime di esenzione, il contributo massimo è pari a € 300.000, con una percentuale variabile in relazione alla dimensione d’impresa e alla zona di collocazione, fino alla concorrenza massima del 35% .

    TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

    Per il regime De Minimis, le spese possono essere retroattive al 01/01/2022 ( fa fede la data di fatturazione) e devono concludersi entro 12 mesi dall’emissione delle graduatorie. Per il regime di esenzione, le spese dovranno essere avviate dopo la presentazione della domanda e concludersi alla medesima data indicata sopra.

    TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

    Le domande potranno essere presentate entro il 16 novembre 2023 alle ore 12:00.

    CRITERI DI VALUTAZIONE:

    Procedura valutativa secondo i punteggi previsti dalla norma di riferimento.

      Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





      Categorie
      News

      CONTRIBUTI PER L’AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLE PMI INDUSTRIALI

      CONTRIBUTI PER L’AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLE PMI INDUSTRIALI

      DOTAZIONE FINANZIARIA:

      € 5.608.850

      DESTINATARI DELLA MISURA:

      Micro, piccole e medie imprese con unità produttiva in Regione Marche. Sono ammesse le seguenti attività: attività manifatturiere; attività di fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento, limitatamente ai codici: 38. attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali e 39. attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti. Sono inoltre ammessi il settore delle costruzioni, i servizi di informazione e comunicazione e le attività professionali, scientifiche e tecniche.

      FINALITA’:

      Il bando finanzia progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti in innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili.

      SPESE AMMISSIBILI:

      Sono ammissibili le seguenti spese: spese per opere edili, murarie e impiantistiche fino ad un massimo del 20% del totale dei costi ammissibili, purchè funzionali all’installazione di nuove linee produttive; spese per macchinari, attrezzature e hardware; spese per
      investimenti immateriali tra cui brevetti, marchi, software; spese di progettazione e di consulenza nella misura del 20% delle spese precedenti; spese generali nella misura del 7% delle prime tre categorie.

      SOGLIE DI INVESTIMENTO:

      Il costo totale dell’investimento non deve essere inferiore a € 150.000.

      ENTITA’ CONTRIBUTO:

      Il contributo massimo è pari al 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 200.000 euro in Regime De Minimis. Il tetto massimo è subordinato, per differenza, agli aiuti già percepiti dall’azienda in tale regime. In Regime di esenzione, il contributo massimo è pari a € 300.000, con una percentuale variabile in relazione alla dimensione d’impresa e alla zona di collocazione, fino alla concorrenza massima del 35%.

      TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

      Per il regime De Minimis, le spese possono intercorrere dal 01/01/2022 ( fa fede la data di fatturazione) e devono concludersi entro 12 mesi dall’emissione delle graduatorie. Per il regime di esenzione, le spese dovranno essere avviate dopo la presentazione della domanda e concludersi alla medesima data indicata sopra.

      TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

      Le domande potranno essere presentate entro il 16 Novembre 2023 alle ore 12:00.

      CRITERI DI VALUTAZIONE:

      Procedura valutativa secondo i punteggi previsti dalla norma di riferimento.

        Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





        Categorie
        News

        CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE ARTIGIANE

        CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE ARTIGIANE

        DOTAZIONE FINANZIARIA:

        € 1.000.000

        DESTINATARI DELLA MISURA:

        Micro e piccole imprese, anche inattive, purchè costituite dal 01/01/2023 a seguire. Qualora non ancora iscritte all’Albo delle imprese Artigiane, le medesime sono tenute altresì, ad iscriversi entro 30 giorni dalla data del decreto di concessione del contributo. Pertanto l’impresa, sebbene possa anche essere inattiva al momento della presentazione della domanda, deve già essere iscritta al Registro delle Imprese. Le persone fisiche non possono presentare domanda di contributo.

        SPESE AMMISSIBILI:

        Sono ammissibili le seguenti spese: spese per opere edili, murarie e impiantistiche; spese per macchinari e relativi impianti, attrezzature, stampanti 3D e plotter, scanner e laser; spese per investimenti immateriali tra cui brevetti, marchi, software; spese di
        progettazione e di consulenza nella misura del 20% delle spese precedenti; spese generali nella misura del 7% delle prime tre categorie.

        SOGLIE DI INVESTIMENTO:

        Il costo totale dell’investimento non deve essere inferiore a € 20.000.

        ENTITA’ CONTRIBUTO:

        Il contributo massimo è pari al 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 200.000 euro in Regime De Minimis. Il tetto massimo è subordinato, per differenza, agli aiuti già percepiti dall’azienda in tale regime. In Regime di esenzione, il contributo massimo è pari a € 250.000, con una percentuale del 20% sui Comuni non rientranti nelle aree svantaggiate e una percentuale del 35% nei comuni di tali aree.

        TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

        Per il regime De Minimis, le spese possono intercorrere dal 01/01/2022 ( fa fede la data di fatturazione) e devono concludersi entro 12 mesi dall’emissione delle graduatorie. L’investimento non deve però essere concluso alla data di presentazione della domanda. Per il regime di esenzione, le spese dovranno essere avviate dopo la presentazione della domanda e concludersi alla medesima data indicata sopra.

        TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

        Le domande potranno essere presentate entro il 3 Novembre 2023 alle ore 12:00.

        CRITERI DI VALUTAZIONE:

        Procedura valutativa secondo i punteggi previsti dalla norma di riferimento.

          Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





          Categorie
          News

          CONTRIBUTI PER L’AMMODERNAMENTO DELLE IMPRESE ARTIGIANE

          CONTRIBUTI PER L’AMMODERNAMENTO DELLE IMPRESE ARTIGIANE

          DOTAZIONE FINANZIARIA:

          € 8.608.850.

          DESTINATARI DELLA MISURA:

          Micro e piccole imprese con unità produttiva in Regione Marche, regolarmente iscritte all’albo delle imprese artigiane.

          FINALITA’ DELLA MISURA:

          La misura ha lo scopo di promuovere progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili.

          SPESE AMMISSIBILI:

          Sono ammissibili le seguenti spese: spese per opere edili, murarie e impiantistiche; spese per macchinari e relativi impianti, attrezzature, stampanti 3D e plotter, scanner e laser; spese per investimenti immateriali tra cui brevetti, marchi, software; spese di progettazione e di consulenza nella misura del 20% delle spese precedenti; spese generali nella misura del 7% delle prime tre categorie.

          SOGLIE DI INVESTIMENTO:

          Il costo totale dell’investimento non deve essere inferiore a € 40.000.

          ENTITA’ CONTRIBUTO:

          Il contributo massimo è pari al 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 200.000 euro in Regime De Minimis. Il tetto massimo è subordinato, per differenza, agli aiuti già percepiti dall’azienda in tale regime. In Regime di esenzione, il contributo massimo è pari a € 250.000, con una percentuale del 20% sui Comuni non rientranti nelle aree svantaggiate e una percentuale del 35% nei comuni di tali aree.

          TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

          Per il regime De Minimis, le spese possono intercorrere dal 01/01/2022 ( fa fede la data di fatturazione) e devono concludersi entro 12 mesi dall’emissione delle graduatorie. L’investimento non deve però essere concluso alla data di presentazione della domanda. Per il regime di esenzione, le spese dovranno essere avviate dopo la presentazione della domanda e concludersi alla medesima data indicata sopra.

          TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

          Le domande potranno essere presentate entro il 3 Novembre 2023 alle ore 12:00.

          CRITERI DI VALUTAZIONE:

          Procedura valutativa secondo i punteggi previsti dalla norma di riferimento.

            Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





            Categorie
            News

            Bonus Energia Regione Marche

            Bonus Energia Regione Marche

            RISORSE FINANZIARIE:

            5,4 mln di cui 2,7 mln intera Regione e 2,7 mln cratere sisma e comuni limitrofi.

            DESTINATARI DELLA MISURA:

            Micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti. Rientrano in quest’ultima categoria i titolari di partita IVA, sia prestatori di attività professionali ordinistiche che non ordinistiche, che operano individualmente, in forma associata o societaria. Possono presentare domanda le imprese la cui unità operativa nel territorio regionale sia stata avviata antecedentemente al 1° febbraio 2021.

            CRITERI PER IL CALCOLO DELLA SPESA:

            Rientra nel costo ammissibile il costo della materia prima energia (luce, gas) incluso nell’imponibile IVA della fattura ad esclusione degli altri costi (es. oneri sistema, trasporto, etc.). Costituiscono spesa ammissibile esclusivamente i maggiori costi sostenuti nel corso delle mensilità dell’anno 2022 (“periodo ammissibile”), equiparati ai medesimi costi sostenuti nel medesimo periodo dell’annualità 2021. Tra i due periodi deve essersi verificato un incremento minimo della spesa, pari a € 3.000 per le micro-imprese, € 5.000 per le piccole imprese e € 7.500 per le medie imprese. I costi di fornitura sono calcolati al netto d’iva.

            CONTRIBUTO:

            Il contributo è calcolato nel limite massimo del 50% dell’incremento suindicato fino ad un massimo di € 8.500 per le microimprese, € 15.000 per le piccole imprese e € 20.000 per le medie imprese.

            TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

            Lo sportello sarà aperto a partire dal 18 maggio 2023 alle ore 12:00 e fino al 06 giugno 2023 alle ore 12:00, fatta salva la chiusura anticipata per esaurimento risorse.

            CRITERI DI VALUTAZIONE:

            Ordine cronologico di arrivo.

              Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





              Categorie
              News

              Bando per la concessione di contributi per l’implementazione di sistemi di sicurezza tra le imprese commerciali della Regione Marche

              Bando per la concessione di contributi per l’implementazione di sistemi di sicurezza tra le imprese commerciali della Regione Marche

              DOTAZIONE FINANZIARIA:

              € 200.000

              DESTINATARI DELLA MISURA:

              Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda. Tra le imprese commerciali rientrano anche: tabacchi, farmacie e parafarmacie, benzinai, edicole. Ulteriori casistiche potranno essere oggetto di valutazione.

              SPESE AMMISSIBILI:

              Sono ammissibili al contributo regionale progetti relativi all’acquisto ed all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali.
              In particolare:
              a) collegamenti in video e/o con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la
              visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza;
              b) sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito); sistemi di sicurezza non collegati alle forze dell’ordine o ad istituti di vigilanza;

              Sono ammissibili gli interventi di edilizi strettamente funzionali all’installazione.

              I beni acquistati devono essere nuovi.

              ENTITÀ DELLA SPESA:

              Spesa minima ammissibile pari a € 2.000.

              ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

              Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 5.000

              TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

              Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è ammissibile sia con preventivi o fatture, sia in forma mista.

              TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

              Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30 giugno 2023.

              CRITERI DI VALUTAZIONE:

              Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

                Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                Categorie
                News

                Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

                Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

                DOTAZIONE FINANZIARIA:

                € 200.000

                DESTINATARI DELLA MISURA:

                Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda.

                SPESE AMMISSIBILI:

                Sono ammissibili al contributo regionale:

                • rampe di accesso;
                • servo scala;
                • piattaforma o elevatore;
                • ascensore;
                • ampliamento porte di ingresso;
                • adeguamento percorsi orizzontali condominiali;
                • installazione dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all’interno degli edifici;
                • installazione meccanismi di apertura e chiusura porte;
                • adeguamento spazi interni;
                • altre spese connesse all’investimento ed attinenti all’abbattimento delle barriere architettoniche.

                I beni acquistati devono essere nuovi.

                ENTITÀ DELLA SPESA:

                Spesa minima ammissibile non inferiore a € 5.000. La spesa massima non superiore ai 30.000 euro.

                ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

                Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 12.000

                TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

                Le spese possono essere retroattive al 01/01/2022 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è possibile sia con i soli preventivi, che con fatture o in forma mista.

                TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

                Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del 27 luglio 2023 ed entro le ore 12:00 del 6 ottobre 2023.

                CRITERI DI VALUTAZIONE:

                Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

                  Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                  Categorie
                  News

                  Bando per la concessione di contributi per la diffusione di negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina

                  Bando per la concessione di contributi per la diffusione di negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina

                  DOTAZIONE FINANZIARIA:

                  € 100.000

                  DESTINATARI DELLA MISURA:

                  Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda.

                  SPESE AMMISSIBILI:

                  Per le attività commerciali:

                  • Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale, dedita prevalentemente alla vendita di prodotti sfusi e alla spina, solo se in possesso di CILA/SCIA, o dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato, attestante che il regolamento comunale non prevede la presentazione di CILA/SCIA in caso di manutenzione straordinaria;
                  • Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita prevalente di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti;
                  • Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina (es. corner);
                  • Attrezzature fisse e mobili ed arredi strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina.

                  Per le attività di somministrazione di alimenti e bevande:

                  • Attrezzature (es. dispencer, spinatrice) strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti alla spina e di prodotti sfusi da collocare in apposito spazio (es. corner).

                  I beni acquistati devono essere nuovi.

                  ENTITÀ DELLA SPESA:

                  Spesa minima ammissibile non inferiore a € 2.000. La spesa massima non superiore ai 40.000 euro.

                  ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

                  Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 16.000

                  TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

                  Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è possibile sia con i soli preventivi, che con fatture o in forma mista.

                  TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

                  Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del 1 giugno 2023 ed entro le ore 12:00 del 24 luglio 2023.

                  ULTERIORI REQUISITI:

                  Nei casi di manutenzione straordinaria è necessario allegare alla domanda i titoli abilitativi edilizi o dichiarazione del tecnico abilitato attestante la non obbligatorietà dei medesimi ai fini normativi, pur trattandosi di manutenzione straordinaria.

                  CRITERI DI VALUTAZIONE:

                  Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

                    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                    Categorie
                    News

                    Concessione di contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali della Regione Marche

                    Concessione di contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali della Regione Marche

                    DOTAZIONE FINANZIARIA:

                    € 2.400.000

                    DESTINATARI DELLA MISURA:

                    Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio e micro, piccole e medie imprese di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento di presentazione della domanda. Il medesimo bando prevede due distinte linee d’intervento: l’una per i comuni sotto i 5.000 abitanti e, l’altra, per tutti gli altri comuni.

                    SPESE AMMISSIBILI:

                    • ristrutturazione e manutenzione straordinaria;
                    • ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali;
                    • attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività;
                    • arredi strettamente inerenti l’attività;
                    • investimenti hi-tech (e-commerce, sistemi di cassa evoluti e mobile POS, vetrine intelligenti, totem)

                    ENTITÀ DELLA SPESA:

                    Spesa minima 15.000 euro e spesa massima 60.000 euro

                    ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

                    Contributo a fondo perduto del 30% fino ad un massimo di 18.000 euro

                    TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

                    Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. Possibile la partecipazione con i soli preventivi, con le sole fatture o in forma mista.

                    ULTERIORI REQUISITI:

                    Nei casi di manutenzione straordinaria è necessario allegare alla domanda i titoli abilitativi edilizi o dichiarazione del tecnico abilitato attestante la non obbligatorietà dei medesimi ai fini normativi, pur trattandosi di manutenzione straordinaria.

                    TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

                    Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 09/06/2023.

                    CRITERI DI VALUTAZIONE:

                    Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

                      Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!