Categorie
News

Bonus Energia Regione Marche

Bonus Energia Regione Marche

RISORSE FINANZIARIE:

5,4 mln di cui 2,7 mln intera Regione e 2,7 mln cratere sisma e comuni limitrofi.

DESTINATARI DELLA MISURA:

Micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti. Rientrano in quest’ultima categoria i titolari di partita IVA, sia prestatori di attività professionali ordinistiche che non ordinistiche, che operano individualmente, in forma associata o societaria. Possono presentare domanda le imprese la cui unità operativa nel territorio regionale sia stata avviata antecedentemente al 1° febbraio 2021.

CRITERI PER IL CALCOLO DELLA SPESA:

Rientra nel costo ammissibile il costo della materia prima energia (luce, gas) incluso nell’imponibile IVA della fattura ad esclusione degli altri costi (es. oneri sistema, trasporto, etc.). Costituiscono spesa ammissibile esclusivamente i maggiori costi sostenuti nel corso delle mensilità dell’anno 2022 (“periodo ammissibile”), equiparati ai medesimi costi sostenuti nel medesimo periodo dell’annualità 2021. Tra i due periodi deve essersi verificato un incremento minimo della spesa, pari a € 3.000 per le micro-imprese, € 5.000 per le piccole imprese e € 7.500 per le medie imprese. I costi di fornitura sono calcolati al netto d’iva.

CONTRIBUTO:

Il contributo è calcolato nel limite massimo del 50% dell’incremento suindicato fino ad un massimo di € 8.500 per le microimprese, € 15.000 per le piccole imprese e € 20.000 per le medie imprese.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Lo sportello sarà aperto a partire dal 18 maggio 2023 alle ore 12:00 e fino al 06 giugno 2023 alle ore 12:00, fatta salva la chiusura anticipata per esaurimento risorse.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Ordine cronologico di arrivo.

    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





    Categorie
    News

    Bando per la concessione di contributi per l’implementazione di sistemi di sicurezza tra le imprese commerciali della Regione Marche

    Bando per la concessione di contributi per l’implementazione di sistemi di sicurezza tra le imprese commerciali della Regione Marche

    DOTAZIONE FINANZIARIA:

    € 200.000

    DESTINATARI DELLA MISURA:

    Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda. Tra le imprese commerciali rientrano anche: tabacchi, farmacie e parafarmacie, benzinai, edicole. Ulteriori casistiche potranno essere oggetto di valutazione.

    SPESE AMMISSIBILI:

    Sono ammissibili al contributo regionale progetti relativi all’acquisto ed all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali.
    In particolare:
    a) collegamenti in video e/o con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la
    visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza;
    b) sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito); sistemi di sicurezza non collegati alle forze dell’ordine o ad istituti di vigilanza;

    Sono ammissibili gli interventi di edilizi strettamente funzionali all’installazione.

    I beni acquistati devono essere nuovi.

    ENTITÀ DELLA SPESA:

    Spesa minima ammissibile pari a € 2.000.

    ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

    Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 5.000

    TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

    Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è ammissibile sia con preventivi o fatture, sia in forma mista.

    TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

    Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30 giugno 2023.

    CRITERI DI VALUTAZIONE:

    Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

      Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





      Categorie
      News

      Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

      Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

      DOTAZIONE FINANZIARIA:

      € 200.000

      DESTINATARI DELLA MISURA:

      Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda.

      SPESE AMMISSIBILI:

      Sono ammissibili al contributo regionale:

      • rampe di accesso;
      • servo scala;
      • piattaforma o elevatore;
      • ascensore;
      • ampliamento porte di ingresso;
      • adeguamento percorsi orizzontali condominiali;
      • installazione dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all’interno degli edifici;
      • installazione meccanismi di apertura e chiusura porte;
      • adeguamento spazi interni;
      • altre spese connesse all’investimento ed attinenti all’abbattimento delle barriere architettoniche.

      I beni acquistati devono essere nuovi.

      ENTITÀ DELLA SPESA:

      Spesa minima ammissibile non inferiore a € 5.000. La spesa massima non superiore ai 30.000 euro.

      ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

      Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 12.000

      TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

      Le spese possono essere retroattive al 01/01/2022 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è possibile sia con i soli preventivi, che con fatture o in forma mista.

      TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

      Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del 27 luglio 2023 ed entro le ore 12:00 del 6 ottobre 2023.

      CRITERI DI VALUTAZIONE:

      Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

        Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





        Categorie
        News

        Bando per la concessione di contributi per la diffusione di negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina

        Bando per la concessione di contributi per la diffusione di negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina

        DOTAZIONE FINANZIARIA:

        € 100.000

        DESTINATARI DELLA MISURA:

        Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda.

        SPESE AMMISSIBILI:

        Per le attività commerciali:

        • Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale, dedita prevalentemente alla vendita di prodotti sfusi e alla spina, solo se in possesso di CILA/SCIA, o dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato, attestante che il regolamento comunale non prevede la presentazione di CILA/SCIA in caso di manutenzione straordinaria;
        • Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita prevalente di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti;
        • Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina (es. corner);
        • Attrezzature fisse e mobili ed arredi strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina.

        Per le attività di somministrazione di alimenti e bevande:

        • Attrezzature (es. dispencer, spinatrice) strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti alla spina e di prodotti sfusi da collocare in apposito spazio (es. corner).

        I beni acquistati devono essere nuovi.

        ENTITÀ DELLA SPESA:

        Spesa minima ammissibile non inferiore a € 2.000. La spesa massima non superiore ai 40.000 euro.

        ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

        Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 16.000

        TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

        Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è possibile sia con i soli preventivi, che con fatture o in forma mista.

        TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

        Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del 1 giugno 2023 ed entro le ore 12:00 del 24 luglio 2023.

        ULTERIORI REQUISITI:

        Nei casi di manutenzione straordinaria è necessario allegare alla domanda i titoli abilitativi edilizi o dichiarazione del tecnico abilitato attestante la non obbligatorietà dei medesimi ai fini normativi, pur trattandosi di manutenzione straordinaria.

        CRITERI DI VALUTAZIONE:

        Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

          Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





          Categorie
          News

          Concessione di contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali della Regione Marche

          Concessione di contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali della Regione Marche

          DOTAZIONE FINANZIARIA:

          € 2.400.000

          DESTINATARI DELLA MISURA:

          Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio e micro, piccole e medie imprese di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento di presentazione della domanda. Il medesimo bando prevede due distinte linee d’intervento: l’una per i comuni sotto i 5.000 abitanti e, l’altra, per tutti gli altri comuni.

          SPESE AMMISSIBILI:

          • ristrutturazione e manutenzione straordinaria;
          • ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali;
          • attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività;
          • arredi strettamente inerenti l’attività;
          • investimenti hi-tech (e-commerce, sistemi di cassa evoluti e mobile POS, vetrine intelligenti, totem)

          ENTITÀ DELLA SPESA:

          Spesa minima 15.000 euro e spesa massima 60.000 euro

          ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:

          Contributo a fondo perduto del 30% fino ad un massimo di 18.000 euro

          TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:

          Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. Possibile la partecipazione con i soli preventivi, con le sole fatture o in forma mista.

          ULTERIORI REQUISITI:

          Nei casi di manutenzione straordinaria è necessario allegare alla domanda i titoli abilitativi edilizi o dichiarazione del tecnico abilitato attestante la non obbligatorietà dei medesimi ai fini normativi, pur trattandosi di manutenzione straordinaria.

          TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

          Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 09/06/2023.

          CRITERI DI VALUTAZIONE:

          Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.

            Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





            Categorie
            News

            MISURA REGIONALE MARCHE: RIMBORSO PER PRIVATI E IMPRESE PER DANNI SUBITI AI VEICOLI A SEGUITO DELL’ALLUVIONE 2022

            MISURA REGIONALE MARCHE: RIMBORSO PER PRIVATI E IMPRESE PER DANNI SUBITI AI VEICOLI A SEGUITO DELL’ALLUVIONE 2022

            DOTAZIONE FINANZIARIA:

            Famiglie: € 2.000.000 per le auto – Imprese: € 500.000 per auto e furgoni

            DESTINATARI DELLA MISURA:

            La misura è rivolta ai privati in possesso di residenza in uno dei comuni interessati dall’evento alluvionale di settembre 2022, oppure residenti nella Regione Marche. In entrambi i casi i soggetti devono dimostrare di aver subito danno all’autovettura a seguito di tale evento in uno dei comuni interessati al medesimo ed essere proprietari dei veicoli. Ogni privato può presentare una sola domanda di contributo.

            La misura è altresì rivolta alle imprese che abbiano sede legale e/o operativa in uno dei comuni interessati dall’evento alluvionale, oppure che abbiano sede legale e/o operativa all’interno della Regione Marche. In entrambi i casi le imprese devono essere proprietarie del veicolo e dimostrare di aver subito un danno al veicolo a causa di tale evento in uno dei comuni interessati. Ogni impresa può presentare fino ad un massimo di due domande: una per l’auto e una per l’autocarro o altro veicolo.

            ENTITA’ CONTRIBUTO:

            Il contributo è concesso sulla base del valore commerciale del veicolo, fino ad un massimo di € 4.000. L’iva potrà essere oggetto di contributo solo per le famiglie.

            TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

            Le domande potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 21 Marzo 2023 e fino alle ore 12:00 del 21 aprile 2023.

            CRITERI DI VALUTAZIONE:

            Le risorse disponibili verranno ripartite sulla base delle domande presentate, fermo restando che le risorse messe a bando originano dai calcoli dei danni ai veicoli subiti.

            ELENCO DEI COMUNI COLPITI:

            Area Pesaro-Urbino: Fossombrone, Pesaro, San Lorenzo in Campo, Fano, Mondolfo, Monteporzio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola e Serra Sant’Abbondio

            Area Ancona: Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelfidardo, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Cupramontana, Fabriano, Filottrano, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano Monte Roberto, Montemarciano, Montecarotto, Morro d’Alba, Polverigi, San Marcello, San Paolo di Iesi, Serra San Quirico, Staffolo, Poggio San Marcello, Rosora, Arcevia, Barbara, Corinaldo, Genga, Ostra, Ostra Vetere, Sassoferrato, Senigallia, Serra de’ Conti, Trecastelli, Castellone di Suasa

            Area Macerata: Apiro, Appignano, Camerino, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Mogliano, Monte San Giusto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Porto Recanati, Recanati, San Severino Marche, Sefro, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Penna San Giovanni, Petriolo e Corridonia.

              Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





              Categorie
              News

              MISURA NAZIONALE: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTO AGEVOLATO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE

              MISURA NAZIONALE: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTO AGEVOLATO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE

              DOTAZIONE FINANZIARIA:

              780 milioni di euro

              DESTINATARI DELLA MISURA:

              La misura è rivolta ad alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.

              PROGRAMMI DI INVESTIMENTO AMMISSIBILI:

              Gli incentivi possono essere richiesti per interventi di riqualificazione energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri, realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali), digitalizzazione, acquisto o rinnovo di arredi.

              SPESE AMMISSIBILI:

              servizi di progettazione nella misura massima complessiva del 2%;
              suolo aziendale e sue sistemazioni, nella misura massima del 5%;
              fabbricati, opere murarie e assimilate, nella misura massima del 50%;
              macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
              investimenti in digitalizzazione nella misura massima complessiva del 5%

              SOGLIE DI INVESTIMENTO:

              L’investimento minimo deve essere ricompreso tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

              ENTITA’ CONTRIBUTO:

              E’ previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% delle spese ammissibili. Si aggiunge un finanziamento agevolato ad un tasso pari allo 0,5, unito ad un finanziamento bancario.

              ULTERIORI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

              In sede di domanda va allegata una delibera bancaria di pari importo a quello oggetto di finanziamento agevolato di cui al punto precedente, oltre ad asseverazione delle spese da parte di un tecnico abilitato.

              TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

              Le spese devono essere avviate dopo la presentazione della domanda e concludersi entro il 31 Dicembre 2025.

              TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

              Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 1 Marzo 2023.

              CRITERI DI VALUTAZIONE:

              Ordine cronologico di presentazione delle domande.

                Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                Categorie
                News

                REGIONE MARCHE: FONDO PERDUTO DI 20.000 EURO PER LA CREAZIONE D’IMPRESA

                REGIONE MARCHE: FONDO PERDUTO DI 20.000 EURO PER LA CREAZIONE D’IMPRESA

                AREA DI RIFERIMENTO

                Regione Marche

                DOTAZIONE FINANZIARIA

                € 3.500.000 prima finestra
                € 3.500.000 seconda finestra

                DESTINATARI DELLA MISURA

                Soggetti disoccupati regolarmente iscritti al Centro per l’impego, intenzionati ad avviare un’attività d’impresa, ditta individuale o società, o uno studio professionale singolo o associato. Tali soggetti devono essere residenti nella Regione Marche e avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni. Possono presentare domanda anche i soggetti iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, per i quali il requisito della disoccupazione e la residenza nella regione Marche devono essere posseduti al momento della costituzione dell’impresa.

                TIPOLOGIA ED ENTITA DEL CONTRIBUTO

                Viene concesso un contributo a fondo perduto a forfait pari a 20.000 euro. Decorso l’anno di durata del progetto, va dimostrata l’occupazione del soggetto richiedente, attraverso le attestazioni di versamento dei contributi obbligatori.

                INTERVENTI AMMESSI

                Saranno finanziate le nuove imprese e i nuovi studi professionali che abbiano sede legale e sede operativa all’interno della Regione Marche e che costituiscano l’attività (apertura della partita iva) dopo la presentazione della domanda, presentata individualmente dal soggetto disoccupato.

                REQUISITI RICHIESTI

                • stato di disoccupazione del soggetto richiedente
                • avvio dell’impresa (apertura p.iva) dopo la presentazione della domanda

                DATE PRESENTAZIONE DOMANDE

                Sono previste due finestre temporali:
                • 1° finestra: dal 06/10/2022 al 31/12/2022 per € 3.500.000
                • 2° finestra: dal 01/05/2023 al 31/07/2023 per € 3.500.000

                PROCEDURA DI VALUTAZIONE

                Le domande verranno valutate nel rispetto della griglia di valutazione prevista dal bando. Non è importante l’ordine cronologico di invio.

                  Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                  Categorie
                  News

                  CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SEGUITO DELLA CRISI RUSSO-UCRAINA

                  CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SEGUITO DELLA CRISI RUSSO-UCRAINA

                  DOTAZIONE FINANZIARIA:

                  La disponibilità finanziaria per il presente intervento è pari a € 3.615.162,86 di cui:
                  • € 2.800.000,00 per i contributi di cui alla misura a)
                  • € 815.162,86 per i contributi di cui alla misura b)

                  DESTINATARI DELLA MISURA:

                  • Misura a): medie, piccole e micro imprese della Regione Marche esportatrici abituali verso Ucraina, Russia e Bielorussia
                  • Misura b): medie, piccole e micro imprese della Regione Marche fornitrici delle imprese esportatrici abituali di cui al punto a

                  TIPOLOGIA ED ENTITA DEL CONTRIBUTO:

                  E’ concesso un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di sostegno economico in relazione crisi generata dalla guerra Russo/Ucraina secondo lo schema riportato a seguire:

                  Misura a)

                  Contributo straordinario una tantum a fondo perduto a favore delle imprese esportatrici abituali:

                  • Imprese per le quali le esportazioni in Ucraina, Russia e Bielorussia rappresentano una percentuale compresa tra il 10 e il 25% della media del fatturato del triennio 2019-2021 – € 10.000,00

                  • Imprese per le quali le esportazioni in Ucraina, Russia e Bielorussia rappresentano una percentuale compresa tra il 25 e il 40% della media del fatturato del triennio 2019-2021 – € 20.000,00

                  • Imprese per le quali le esportazioni in Ucraina, Russia e Bielorussia rappresentano una percentuale compresa tra il 40 e il 60% della media del fatturato del triennio 2019-2021 – € 30.000,00

                  • Imprese per le quali le esportazioni in Ucraina, Russia e Bielorussia rappresentano una percentuale maggiore del 60% della media del fatturato del triennio 2019-2021 – € 50.000,00

                  Misura b)

                  Contributo straordinario una tantum a fondo perduto a favore delle imprese fornitrici delle imprese esportatrici abituali:

                  •Imprese il cui fatturato verso imprese beneficiarie del contributo al punto a) è inferiore a € 500.000 calcolato tramite la media del fatturato del triennio 2019-2021 – € 10.000,00

                  • Imprese il cui fatturato verso imprese beneficiarie del contributo al punto a) è pari o superiore a € 500.000 calcolato tramite la media del fatturato del triennio 2019-2021 – € 20.000,00

                  N.B. L’ammontare complessivo del fatturato e la percentuale delle esportazioni verso la Federazione Russa, l’Ucraina e la Bielorussia dovrà essere attestata da apposita asseverazione da parte di un tecnico abilitato, da allegare alla domanda.

                  TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

                  Le domande potranno essere presentate dal 01/08/2022 ed entro le ore 9:00 del 26/09/2022.

                  CRITERI DI VALUTAZIONE:

                  Riparametrazione dei contributi in funzione del numero di domande ricevute.

                    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                    Categorie
                    News

                    CONTRIBUTI PER AZIONI PER IL RIORIENTAMENTO E LA DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI

                    CONTRIBUTI PER AZIONI PER IL RIORIENTAMENTO E LA DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI

                    DOTAZIONE FINANZIARIA:

                    € 2.000.000 di cui € 1.000.000 per i Comuni dell’Area del Cratere e limitrofi e € 1.000.000 per tutti gli altri Comuni della Regione Marche

                    DESTINATARI DELLA MISURA:

                    Medie, piccole e micro imprese della Regione Marche

                    PROGRAMMI DI INVESTIMENTO AMMISSIBILI:

                    Il programma di spesa proposto deve collocarsi nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati esteri già serviti e/o nella ricerca di nuovi mercati e di nuovi fornitori e prevedere almeno due dei seguenti ambiti d’intervento:

                    a) innovazione della strategia promozionale nei mercati di riferimento individuati nel progetto;
                    b) temporary export manager e digital export manager in affiancamento al personale
                    aziendale con esperienza almeno triennale;
                    c) analisi e ricerche di mercato per l’individuazione di nuovi mercati e fornitori;
                    d) sito web aziendale ai fini dello sviluppo di attività di promozione digitale dell’export;
                    e) marketing digitale attraverso uno o più canali digitali;
                    f) business on line quale attività di innovazione del processo commerciale;
                    g) social media marketing compreso l’utilizzo degli influencers, di storytellers e storytelling.

                    Va inoltre valutata la capacità del progetto di collocarsi in alcuni ambiti innovativi fissati dalla Regione Marche.

                    Tutte le attività proposte devono risultare chiaramente riconducibili e verificabili in relazione ai mercati target individuati nel progetto.

                    SPESE AMMISSIBILI:

                    Sono ammissibili tutte le spese ricadenti all’interno del programma di investimento ammissibile di cui al paragrafo precedente tra le quali, a titolo esemplificativo:
                    • progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei cataloghi/brochure/presentazioni aziendali;
                    • spese di consulenza per la progettazione, creazione e sviluppo di vetrine digitali;
                    • spese di consulenza volte allo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM)
                    • spese di realizzazione del sito web
                    • spese per social media marketing e promozione sui canali on line

                    SOGLIE DI INVESTIMENTO:

                    L’investimento minimo deve essere di € 5.000

                    ENTITA’ CONTRIBUTO:

                    Il contributo è pari al 70% della spesa ammissibile fino ad un massimo concedibile pari a 40.000 euro.

                    TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

                    Le spese possono essere retroattive al 24/02/2022 e devono concludersi entro 6 mesi dall’emissione delle graduatorie.

                    TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

                    Le domande potranno essere presentate dal 16 Maggio 2022 ed entro le ore 13:00 del 30 Giugno 2022.

                    CRITERI DI VALUTAZIONE:

                    Procedura valutativa a graduatoria. Pertanto non è rilevante l’ordine cronologico di invio delle domande.

                      Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!