CONTRIBUTI PER L’AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLE PMI INDUSTRIALI
DOTAZIONE FINANZIARIA:
€ 5.608.850
DESTINATARI DELLA MISURA:
Micro, piccole e medie imprese con unità produttiva in Regione Marche. Sono ammesse le seguenti attività: attività manifatturiere; attività di fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento, limitatamente ai codici: 38. attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali e 39. attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti. Sono inoltre ammessi il settore delle costruzioni, i servizi di informazione e comunicazione e le attività professionali, scientifiche e tecniche.
FINALITA’:
Il bando finanzia progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti in innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili.
SPESE AMMISSIBILI:
Sono ammissibili le seguenti spese: spese per opere edili, murarie e impiantistiche fino ad un massimo del 20% del totale dei costi ammissibili, purchè funzionali all’installazione di nuove linee produttive; spese per macchinari, attrezzature e hardware; spese per
investimenti immateriali tra cui brevetti, marchi, software; spese di progettazione e di consulenza nella misura del 20% delle spese precedenti; spese generali nella misura del 7% delle prime tre categorie.
SOGLIE DI INVESTIMENTO:
Il costo totale dell’investimento non deve essere inferiore a € 150.000.
ENTITA’ CONTRIBUTO:
Il contributo massimo è pari al 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 200.000 euro in Regime De Minimis. Il tetto massimo è subordinato, per differenza, agli aiuti già percepiti dall’azienda in tale regime. In Regime di esenzione, il contributo massimo è pari a € 300.000, con una percentuale variabile in relazione alla dimensione d’impresa e alla zona di collocazione, fino alla concorrenza massima del 35%.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:
Per il regime De Minimis, le spese possono intercorrere dal 01/01/2022 ( fa fede la data di fatturazione) e devono concludersi entro 12 mesi dall’emissione delle graduatorie. Per il regime di esenzione, le spese dovranno essere avviate dopo la presentazione della domanda e concludersi alla medesima data indicata sopra.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande potranno essere presentate entro il 13 ottobre 2023 alle ore 12:00.
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Procedura valutativa secondo i punteggi previsti dalla norma di riferimento.