CONTRIBUTI PER AZIONI PER IL RIORIENTAMENTO E LA DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI
DOTAZIONE FINANZIARIA:
€ 2.000.000 di cui € 1.000.000 per i Comuni dell’Area del Cratere e limitrofi e € 1.000.000 per tutti gli altri Comuni della Regione Marche
DESTINATARI DELLA MISURA:
Medie, piccole e micro imprese della Regione Marche
PROGRAMMI DI INVESTIMENTO AMMISSIBILI:
Il programma di spesa proposto deve collocarsi nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati esteri già serviti e/o nella ricerca di nuovi mercati e di nuovi fornitori e prevedere almeno due dei seguenti ambiti d’intervento:
a) innovazione della strategia promozionale nei mercati di riferimento individuati nel progetto;
b) temporary export manager e digital export manager in affiancamento al personale
aziendale con esperienza almeno triennale;
c) analisi e ricerche di mercato per l’individuazione di nuovi mercati e fornitori;
d) sito web aziendale ai fini dello sviluppo di attività di promozione digitale dell’export;
e) marketing digitale attraverso uno o più canali digitali;
f) business on line quale attività di innovazione del processo commerciale;
g) social media marketing compreso l’utilizzo degli influencers, di storytellers e storytelling.
Va inoltre valutata la capacità del progetto di collocarsi in alcuni ambiti innovativi fissati dalla Regione Marche.
Tutte le attività proposte devono risultare chiaramente riconducibili e verificabili in relazione ai mercati target individuati nel progetto.
SPESE AMMISSIBILI:
Sono ammissibili tutte le spese ricadenti all’interno del programma di investimento ammissibile di cui al paragrafo precedente tra le quali, a titolo esemplificativo:
• progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei cataloghi/brochure/presentazioni aziendali;
• spese di consulenza per la progettazione, creazione e sviluppo di vetrine digitali;
• spese di consulenza volte allo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM)
• spese di realizzazione del sito web
• spese per social media marketing e promozione sui canali on line
SOGLIE DI INVESTIMENTO:
L’investimento minimo deve essere di € 5.000
ENTITA’ CONTRIBUTO:
Il contributo è pari al 70% della spesa ammissibile fino ad un massimo concedibile pari a 40.000 euro.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:
Le spese possono essere retroattive al 24/02/2022 e devono concludersi entro 6 mesi dall’emissione delle graduatorie.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande potranno essere presentate dal 16 Maggio 2022 ed entro le ore 13:00 del 30 Giugno 2022.
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Procedura valutativa a graduatoria. Pertanto non è rilevante l’ordine cronologico di invio delle domande.