Categorie
News

CONTRIBUTI PER AZIONI DEDICATE ALLA TRANSIZIONE AL DIGITALE

CONTRIBUTI PER AZIONI DEDICATE ALLA TRANSIZIONE AL DIGITALE

DOTAZIONE FINANZIARIA:

€ 4.200.000,00 di cui € 2.500.000,00 esclusivamente per le imprese localizzate nell’area cratere e comuni limitrofi e € 1.700.000,00 per tutte le altre imprese marchigiane

DESTINATARI DELLA MISURA:

Medie, piccole e micro imprese della Regione Marche

PROGRAMMI DI INVESTIMENTO AMMISSIBILI:

I progetti dovranno prevedere obbligatoriamente l’introduzione/implementazione di almeno una delle tecnologie di innovazione riportate nell’elenco a seguire e una consulenza strategica che accompagni l’azienda nell’adeguata adozione delle tecnologie medesime:
• robotica avanzata e collaborativa;
• interfaccia uomo-macchina;
• manifattura additiva e stampa 3D;
• prototipazione rapida
• internet delle cose e delle macchine;
• cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
• soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
• big data e analytics;
• intelligenza artificiale, machine learning e deep learning;
• blockchain e distributed ledger technologies;
• soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
• simulazione, digital twins e sistemi cyber fisici;
• integrazione verticale e orizzontale
• soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
• soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).
Facoltativamente, e in aggiunta ad almeno uno degli ambiti di cui sopra, il progetto può prevedere la realizzazione di uno o più dei seguenti interventi:
• Sistemi di e-commerce;
• Geolocalizzazione;
• Sistemi EDI, electronic data interchange;
• Tecnologie per l’in-store customer experience;
• Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
• Sistemi digitali a supporto della forza vendita, inclusi sistemi di configurazione prodotto per piattaforme B2B e B2C;

I progetti devono ricadere in alcuni ambiti di innovazione tecnologica, definiti all’interno della strategia della “specializzazione intelligente” della Regione Marche.

SPESE AMMISSIBILI:

Sono ammissibili tutte le spese ricadenti all’interno del programma di investimento di cui al paragrafo precedente e in particolare:
• Spese per l’acquisizione di strumenti, attrezzature, macchinari, hardware, software e servizi;
• Costi per i servizi di consulenza esterna specialistica e servizi equivalenti;
• Costi per i servizi di “Test before Invest” di sistemi e tecnologie digitali
• Spese per l’ottenimento di certificazioni di prodotto e di processo

SOGLIE DI INVESTIMENTO:

L’investimento minimo deve essere almeno pari a € 25.000

ENTITA’ CONTRIBUTO:

Il contributo concesso può raggiungere la soglia del 35% per i beni strumentali e per i software e del 50% per la consulenza. L’agevolazione massima concedibile è pari a 140.000 euro.

TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:

Il programma di spesa dovrà essere avviato dopo la presentazione della domanda.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande potranno essere presentate dal 16 Maggio 2022 ed entro le ore 13:00 del 30 Giugno 2022.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Procedura valutativa a graduatoria. Pertanto non è rilevante l’ordine cronologico di invio delle domande.

    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!