Made: bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
DOTAZIONE FINANZIARIA:
€ 1.172.000,00
AREA DI RIFERIMENTO:
Nazionale
DESTINATARI
Possono partecipare tutte le imprese del territorio nazionale, purché in possesso di un progetto ricadente in ambito 4.0, come indicato negli interventi ammissibili a seguire.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili interventi che applichino la tecnologia 4.0 all’ambito aziendale, privilegiando progetti a carattere innovativo, in grado di differenziare l’azienda rispetto al mercato di riferimento. In particolare sono candidabili progetti di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e di innovazione (di prodotto, di processo o di modelli organizzativi) necessari per sostenere la traduzione di idee innovative in concetti dimostrabili e applicabili in ambito industriale.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al bando le seguenti spese:
a) spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto;
b) costi relativi a strumentazione e attrezzature di nuova acquisizione nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. Se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per il progetto, sono considerati ammissibili unicamente i costi di ammortamento corrispondenti alla durata del progetto, calcolati secondo principi contabili generalmente accettati;
c) spese per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti od ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
d) spese relative ai servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto presentato dall’impresa.
Le spese di cui alle lettere a) e b) non possono eccedere il 25% delle spese di cui alle lettere c) e d).
Le spese di cui alle lettere c) e d) dovranno essere dedicate interamente al coinvolgimento delle competenze e delle strumentazioni del “MADE”, centro di sviluppo di competenze tecnologie dotato di strumentazione d’avanguardia per testare l’innovazione progettuale.
Le spese non possono essere retroattive.
SOGLIE INVESTIMENTO
Non sono previsti investimenti minimi o massimi.
TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO
Viene concesso un contributo a fondo perduto ricompreso tra il 25% e il 50% in relazione alla tipologia di progetto presentato. Per tipologia di progetto, in richiamo agli interventi ammissibili si intende: progetto di sviluppo sperimentale, di ricerca industriale o innovativo.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE AL BANDO
Le domanda possono essere presentate entro e non oltre il 13/12/2021.
MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Procedura valutativi secondo una griglia di punteggi.