Bando per la concessione di contributi per la diffusione di negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina
DOTAZIONE FINANZIARIA:
€ 100.000
DESTINATARI DELLA MISURA:
Micro, piccole e medie imprese marchigiane di vendita al dettaglio e imprese commerciali di somministrazione di alimenti e bevande attive al momento della presentazione della domanda.
SPESE AMMISSIBILI:
Per le attività commerciali:
- Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale, dedita prevalentemente alla vendita di prodotti sfusi e alla spina, solo se in possesso di CILA/SCIA, o dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato, attestante che il regolamento comunale non prevede la presentazione di CILA/SCIA in caso di manutenzione straordinaria;
- Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita prevalente di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti;
- Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina (es. corner);
- Attrezzature fisse e mobili ed arredi strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti sfusi e alla spina.
Per le attività di somministrazione di alimenti e bevande:
- Attrezzature (es. dispencer, spinatrice) strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti alla spina e di prodotti sfusi da collocare in apposito spazio (es. corner).
I beni acquistati devono essere nuovi.
ENTITÀ DELLA SPESA:
Spesa minima ammissibile non inferiore a € 2.000. La spesa massima non superiore ai 40.000 euro.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 16.000
TERMINI DI AMMISSIBILITÀ DELLA SPESA:
Le spese possono essere retroattive al 01/01/2021 e devono essere ultimate entro 7 mesi dall’emissione delle graduatorie. La partecipazione al bando è possibile sia con i soli preventivi, che con fatture o in forma mista.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 9:00 del 1 giugno 2023 ed entro le ore 12:00 del 24 luglio 2023.
ULTERIORI REQUISITI:
Nei casi di manutenzione straordinaria è necessario allegare alla domanda i titoli abilitativi edilizi o dichiarazione del tecnico abilitato attestante la non obbligatorietà dei medesimi ai fini normativi, pur trattandosi di manutenzione straordinaria.
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Valutazione secondo la griglia di valutazione stabilita dal bando.