Categorie
News

MISURA REGIONALE MARCHE: RIMBORSO PER PRIVATI E IMPRESE PER DANNI SUBITI AI VEICOLI A SEGUITO DELL’ALLUVIONE 2022

MISURA REGIONALE MARCHE: RIMBORSO PER PRIVATI E IMPRESE PER DANNI SUBITI AI VEICOLI A SEGUITO DELL’ALLUVIONE 2022

DOTAZIONE FINANZIARIA:

Famiglie: € 2.000.000 per le auto – Imprese: € 500.000 per auto e furgoni

DESTINATARI DELLA MISURA:

La misura è rivolta ai privati in possesso di residenza in uno dei comuni interessati dall’evento alluvionale di settembre 2022, oppure residenti nella Regione Marche. In entrambi i casi i soggetti devono dimostrare di aver subito danno all’autovettura a seguito di tale evento in uno dei comuni interessati al medesimo ed essere proprietari dei veicoli. Ogni privato può presentare una sola domanda di contributo.

La misura è altresì rivolta alle imprese che abbiano sede legale e/o operativa in uno dei comuni interessati dall’evento alluvionale, oppure che abbiano sede legale e/o operativa all’interno della Regione Marche. In entrambi i casi le imprese devono essere proprietarie del veicolo e dimostrare di aver subito un danno al veicolo a causa di tale evento in uno dei comuni interessati. Ogni impresa può presentare fino ad un massimo di due domande: una per l’auto e una per l’autocarro o altro veicolo.

ENTITA’ CONTRIBUTO:

Il contributo è concesso sulla base del valore commerciale del veicolo, fino ad un massimo di € 4.000. L’iva potrà essere oggetto di contributo solo per le famiglie.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 21 Marzo 2023 e fino alle ore 12:00 del 21 aprile 2023.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Le risorse disponibili verranno ripartite sulla base delle domande presentate, fermo restando che le risorse messe a bando originano dai calcoli dei danni ai veicoli subiti.

ELENCO DEI COMUNI COLPITI:

Area Pesaro-Urbino: Fossombrone, Pesaro, San Lorenzo in Campo, Fano, Mondolfo, Monteporzio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola e Serra Sant’Abbondio

Area Ancona: Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelfidardo, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Cupramontana, Fabriano, Filottrano, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano Monte Roberto, Montemarciano, Montecarotto, Morro d’Alba, Polverigi, San Marcello, San Paolo di Iesi, Serra San Quirico, Staffolo, Poggio San Marcello, Rosora, Arcevia, Barbara, Corinaldo, Genga, Ostra, Ostra Vetere, Sassoferrato, Senigallia, Serra de’ Conti, Trecastelli, Castellone di Suasa

Area Macerata: Apiro, Appignano, Camerino, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Mogliano, Monte San Giusto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Porto Recanati, Recanati, San Severino Marche, Sefro, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Penna San Giovanni, Petriolo e Corridonia.

    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!