
Contributi e Agevolazioni: Nuove Imprese a Tasso Zero.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
Possono partecipare alla misura le imprese costituite in forma societaria, la cui compagine sociale sia composta per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione da soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni oppure da donne a prescindere dall’età.
Possono inoltre partecipare alla misura le persone fisiche che costituiscano una società come indicato al paragrafo precedente entro 45 giorni dall’avvenuta ammissione a finanziamento.
La partecipazione in forma di società già costituita può avvenire solo se la società sia costituita da non più di dodici mesi alla data di presentazione della domanda e l’investimento oggetto di finanziamento debba ancora essere avviato.
Ammessi tutti i settori con alcune limitazioni da verificare.
CARATTERISTICHE FINANZIAMENTO
Il programma di investimento non deve essere superiore a € 1.500.000.
Il finanziamento è a tasso zero per la copertura del 75% dell’investimento ammissibile.
Il restante 25% e l’IVA rimangono a carico del beneficiario.
Il finanziamento ha una durata massina di 8 anni e deve essere restituito secondo un piano di ammortamento a rate semestrali scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno. La restituzione inizia ad avvenuta ultimazione dell’investimento, ovvero a 24 mesi da Decreto di ammissione alle agevolazioni.
ULTERIORI REQUISITI DELLA MISURA
Il finanziamento deve essere assistito da garanzie reali, tramite ipoteca di primo grado sull’immobile e privilegio speciale sui beni agevolati facenti parte del programma di investimento, per un valore pari all’importo del finanziamento concesso.
EROGAZIONE DEL FINANZIAMENTO
Il finanziamento può essere concesso come segue:
- anticipo del 25% a fronte di presentazione di polizza fideiussoria;
- stato avanzamento lavori per le restante quote del finanziamento a fronte di presentazione di fatture pagate.
Alternativamente:
- le fatture possono essere pagate direttamente dalla banca purchè il beneficario immetta in un proprio conto corrente vincolato il 25% dell’investimento a proprio carico. Si precisa che la banca salderà i fornitori ad avvenuto incasso del finanziamento da parte dell’ente pubblico.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili tutte le spese necessarie all’avvio di un’attività d’impresa, tra cui: macchinari, attrezzature, consulenze e formazione. La ristrutturazione di un’eventuale immobile è ammissibile solo in caso di acquisto dell’immobile stesso.
Esclusa l’acquisizione nella modalità del leasing.
AGEVOLAZIONE CONCEDIBILE
Finanziamento a tasso zero pari al 75% dell’investimento ammissibile. Il restante 25% e l’IVA sono a carico del beneficiario.