Categorie
News

REGIONE MARCHE: CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL COSTO DEL LAVORO E DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI COMUNI DELLE AREE DI CRISI INDUSTRIALE E NEI COMUNI AREA SISMA

REGIONE MARCHE: CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL COSTO DEL LAVORO E DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI COMUNI DELLE AREE DI CRISI INDUSTRIALE E NEI COMUNI AREA SISMA

DOTAZIONE FINANZIARIA

15.000.000 di euro

AREA DI RIFERIMENTO

Regione Marche (comuni ammissibili)

DESTINATARI

Micro, piccole e medie imprese operanti in alcuni settori specifici e con sede operativa in uno dei comuni ammissibili.

FINALITÀ

La finalità è l’erogazione di contributi a fondo perduto allo scopo di favorire la conservazione del posto di lavoro nelle aziende ammissibili al bando e favorire conseguentemente la continuità d’impresa.

REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE

Il bando prevede una serie di requisiti pena l’inammissibilità. Tra questi:

  • l’aver attivato ammortizzatori sociali ordinari o in deroga con causale Covid 19, per un periodo minimo di 3 mesi (anche non continuativi), per ogni lavoratore per il quale viene richiesto il contributo;
  • abbiano attivato un contratto a tempo indeterminato anche part –time con il dipendente per il quale si richiede il contributo. Ammissibile anche l’apprendistato professionalizzante attivato in data anteriore al 23 febbraio 2020.

Gli ulteriori requisiti verranno verificati in caso di contatto.

TIPOLOGIA E ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

  • Lavoratore a tempo indeterminato full time: contributo concedibile euro 7.500,00
  • Lavoratore a tempo indeterminato part-time pari o superiore al 50%: contributo concedibile euro 3.750,00
  • Lavoratore a tempo indeterminato part-time pari o superiore al 30% ed inferiore al 50% : Contributo concedibile euro 2.250,00

L’importo massimo concedibile per ciascuna impresa è di 50.000 euro

DATE PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande possono essere presentate a partire dal 05/05/2021 ed entro il 15/07/2021 per la prima finestra

PROCEDURA VALUTAZIONE

Procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento delle risorse, ma nel rispetto di una griglia di valutazione fissata dal bando.

    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





    Categorie
    News

    CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI DIGITALI NELL’AREA FERMANO-MACERATESE

    REGIONE MARCHE: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI DIGITALI NELL’AREA FERMANO-MACERATESE

    DOTAZIONE FINANZIARIA

    1.953.364,50 euro

    AREA DI RIFERIMENTO

    Regione Marche area Fermano-Maceratese

    DESTINATARI

    Micro, piccole e medie imprese operanti in alcuni settori specifici e con sede operativa in uno dei comuni dell’area Fermano-Maceratese. La sede operativa nei comuni menzionati può essere avviata anche dopo la presentazione della domanda.

    REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE

    I progetti devono prevedere:
    • almeno il mantenimento dei livelli occupazionali per i 5 anni dalla data di conclusione del progetto. In caso di incremento occupazionale, privilegiato in sede di valutazione, lo stesso deve essere mantenuto per 3 anni;
    • investimento minimo di € 40.000 e massimo di € 80.000;
    • i destinatari devono avere almeno un bilancio chiuso e approvati;
    Ulteriori requisiti da verificarsi in sede di valutazione dell’eventuale partecipazione.

    INTERVENTI AMMISSIBILI

    Sono ammissibili investimenti per l’acquisto di beni materiali nuovi di fabbrica o immateriali ricadenti nell’ambito industria 4.0, regolarmente interconnessi ai sistemi digitali dell’azienda. In aggiunta, purchè complementari agli investimenti di cui al punto precedente, anche investimenti per la realizzazione di siti e-commerce, sistemi per il telelavoro e lo smart working. L’elenco non è esaustivo, ma solo esemplificativo ricomprendendo, ad esempio, nel primo punto, anche l’implementazione della connettività a banda larga e ultralarga. Agli investimenti di cui al punto precedente possono essere aggiunti, a discrezione del beneficiario, interventi di consulenza, purchè in misura non superiore al 40% del progetto. Tali servizi possono essere forniti da società o professionisti che dimostrino l’esecuzione di almeno tre progetti, nell’ultimo triennio, nell’ambito consulenziale identificato. Non è possibile richiedere il contributo per i soli servizi di consulenza. Sono ammissibili anche i costi de personale nella misura del 10% del costo totale del progetto. Tali costi verranno rendicontati a forfait.

    TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO

    Fondo perduto fino ad un massimo del 40% della spesa totale ammissibile.

    RETROATTIVITA DELLA SPESA

    Le spese sono retroattive al 01/01/2021, purchè l’investimento non sia concluso alla data di presentazione della domanda. Il progetto dovrà concludersi entro 8 mesi dall’approvazione della graduatoria.

    DATE PRESENTAZIONE DOMANDE

    Le domande possono essere presentate entro il 5 maggio alle ore 13:00

    PROCEDURA VALUTAZIONE

    Le domande verranno selezionate con procedura valutativa a graduatoria, secondo i punteggi fissati dal bando.

      Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





      Categorie
      News

      Bando Nazionale – Iscrizione Albo

      MISURA NAZIONALE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ACQUISIZIONE SERVIZI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

      MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL’ALBO FORNITORI

      La misura nazionale “voucher per l’acquisizione di servizi all’internazionalizzazione finanzia esclusivamente l’acquisizione, da parte delle imprese beneficiarie, di servizi di consulenza erogati da manager che si iscriveranno all’albo indetto dal Ministero. Le caratteristiche richieste ai fini dell’iscrizione sono le seguenti.

      MANAGER SINGOLO:

      I tem (temporary export manager) devono aver maturato una significativa esperienza in ambito internazionale, anche in riferimento a competenze tecnologiche e di gestione degli e-commerce. Devono inoltre essere in possesso di almeno due certificazioni sull’utilizzo di strumenti digitali di marketing, tra quelle rilasciate da Hubspot Academy (livelli intermedio o avanzato), Facebook Blueprint, Google Skillshop e Microsoft Advertising. I tem devono inoltre aver svolto almeno 5 progetti di supporto ai processi di internazionalizzazione d’impresa tra il 1° gennaio 2017 e la data di presentazione della domanda di iscrizione all’elenco. I tem devono inoltre essere dotati di partiva iva attiva da almeno 2 anni.

      SOCIETÀ DI MANAGER:

      Devono avere all’attivo a partire da 1° gennaio 2017 almeno 10 progetti di supporto ai processi di internazionalizzazione, eseguiti dai singoli professionisti presenti all’interno della struttura. Devono indicare in sede di domanda i nominativi dei professionisti che erogheranno i servizi alle aziende beneficiarie dei contributi.

      PERIODO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO:

      Dalle ore 10:00 del 18 Marzo 2021 e fino al giorno 6 maggio alle ore 17:00

        Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





        Categorie
        News

        Bando Nazionale – Scheda Azienda

        MISURA NAZIONALE: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ACQUISIZIONE SERVIZI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

        DOTAZIONE FINANZIARIA:

        50 milioni

        AREA DI RIFERIMENTO:

        Nazionale

        DESTINATARI

        micro e piccole imprese operanti nel settore manifatturiero (codice ATECO primario C)

        INTERVENTI AMMISSIBILI

        Sono ammissibili le spese afferenti l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione, erogati da manager o società di manager regolarmente iscritti all’albo dei fornitori indetto dal ministero. I manager potranno essere scelti successivamente alla presentazione della domanda, contestualmente alla quale aprono le procedure di accreditamento degli stessi. Le spese sono ammissibili solo dopo la presentazione della domanda.

        TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO

        fondo perduto fino ad un massimo di 20.000 euro a fronte di una spesa minima di 30.000 euro, con una maggiorazione di 10.000 dimostrando, in sede di liquidazione, l’incremento dei fatturati derivanti dall’attività di internazionalizzazione intrapresa.

        REQUISITI RICHIESTI

        I beneficiari devono:

        • essere micro o piccole imprese
        • operare nell’ambito della manifattura
        • sostenere un investimento minimo di 30.000 euro
        • selezionare il proprio manager o società di manager, dopo la presentazione della domanda, esclusivamente tra quelli iscritti all’albo ministeriale

        DATA PRESENTAZIONE DOMANDE SECONDA FINESTRA

        Dal 27 marzo 2021 al 15 aprile 2021
        Ancora da definirsi l’invio definitivo delle domande

        PROCEDURA VALUTAZIONE

        Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

          Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





          Categorie
          News

          Regione Marche: Fondo Perduto per Creazione d’Impresa

          Regione Marche: Fondo Perduto per Creazione d’Impresa

          AREA DI RIFERIMENTO

          Regione Marche

          DESTINATARI

          Soggetti disoccupati regolarmente iscritti al Centro per l’impego intenzionati ad avviare un’attività d’impresa o uno studio professionale. Tali soggetti devono aver raggiunto la maggiore età e devono risiedere in uno dei Comuni ammessi dall’Avviso Pubblico.

          TIPOLOGIA CONTRIBUTO

          Fondo perduto fino ad un massimo di 35.000 euro

          INTERVENTI AMMESSI

          Saranno finanziate le nuove imprese e i nuovi studi professionali, che abbiano sede legale e sede operativa in uno dei Comuni ammessi dall’Avviso e che si costituiscano (per costituzione è da intendersi l’apertura della p.iva) dopo la presentazione della domanda, presentata, pertanto, dal soggetto disoccupato.

          ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

          Per quest’anno il bando ammette un’unica metodologia a forfait di concessione del contributo:

          1. € 15.000 per la creazione di un posto di lavoro  operata dal soggetto disoccupato che avvia l’attività d’impresa.
            Per creazione di un posto di lavoro è da intendersi una delle due opzioni sotto indicate:

            • o socio lavoratore, titolare o libero professionista regolarmente iscritto  all’INPS di pertinenza;
            • o dipendente a tempo indeterminato full time;
          1. € 20.000 per la creazione di due ulteriori posti di lavoro operata verso due soggetti disoccupati.
            Per creazione di un posto di lavoro è da intendersi:

            • o socio lavoratore, titolare o libero professionista regolarmente iscritto  all’INPS di pertinenza.  In questo caso viene concesso un contributo pieno di € 10.000;
            • o dipendente a tempo indeterminato full time. In questo caso viene concesso un contributo pieno di € 10.000.

          E’ possibile richiedere il contributo anche per una sola assunzione.
          In caso di assunzioni  a tempo determinato o part-time viene operata una riparametrazione del contributo.

          Si precisa che è possibile accedere anche al solo punto 1 del summenzionato elenco.

          Si precisa che le assunzioni di cui al punto 2 devono essere operate prima della conclusione del progetto, ovvero entro 12 mesi dal Decreto di impegno di spesa.

          REQUISITI RICHIESTI

          • stato di disoccupazione del soggetto richiedente che, in caso di approvazione della domanda, dovrà operare all’interno dell’azienda (lavoratore autonomo o assunzione a tempo indeterminato full time);
          • avvio della società (apertura p.iva) dopo la presentazione della domanda

          IMPORTO MASSIMO CONCEDIBILE

          Fino ad un massimo di € 35.000

          SPESE RETROATTIVE

          Non ammessa alcuna forma di retroattività.

          DATE PRESENTAZIONE DOMANDE

          Dal 12 Febbraio 2021 e fino ad esaurimento delle risorse

          PROCEDURA VALUTAZIONE

          Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo, nel rispetto del raggiungimento della soglia minima di punteggio.

            Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





            Categorie
            News

            Contributi e Agevolazioni: Nuove Imprese a Tasso Zero

            Contributi e Agevolazioni: Nuove Imprese a Tasso Zero.

            REQUISITI DEI PARTECIPANTI

            Possono partecipare alla misura le imprese costituite in forma societaria, la cui compagine sociale sia composta per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione da soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni oppure da donne a prescindere dall’età.

            Possono inoltre partecipare alla misura le persone fisiche che costituiscano una società come indicato al paragrafo precedente entro 45 giorni dall’avvenuta ammissione a finanziamento.

            La partecipazione in forma di società già costituita può avvenire solo se la società  sia costituita da non più di dodici mesi alla data di presentazione della domanda e l’investimento oggetto di finanziamento  debba ancora essere avviato.

            Ammessi tutti i settori con alcune limitazioni da verificare.

            CARATTERISTICHE FINANZIAMENTO

            Il programma di investimento non deve essere superiore a € 1.500.000.
            Il finanziamento è a tasso zero per la copertura del 75% dell’investimento ammissibile.
            Il restante 25% e l’IVA  rimangono a carico del beneficiario.
            Il finanziamento ha una durata massina di 8 anni e deve essere restituito secondo un piano di ammortamento a rate semestrali  scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno. La restituzione inizia ad avvenuta ultimazione dell’investimento, ovvero a 24 mesi da Decreto di ammissione alle agevolazioni.

            ULTERIORI REQUISITI DELLA MISURA

            Il finanziamento deve essere assistito da garanzie reali, tramite ipoteca di primo grado sull’immobile e privilegio speciale sui beni agevolati facenti parte del programma di investimento, per un valore pari all’importo del finanziamento concesso.

            EROGAZIONE DEL FINANZIAMENTO

            Il finanziamento può essere concesso come segue:

            • anticipo del 25% a fronte di presentazione di polizza fideiussoria;
            • stato avanzamento lavori per le restante quote del finanziamento a fronte di presentazione di fatture pagate.

            Alternativamente:

            • le fatture possono essere pagate direttamente dalla banca purchè il beneficario immetta in un proprio conto corrente vincolato il 25% dell’investimento a proprio carico. Si precisa che la banca salderà i fornitori ad avvenuto incasso del finanziamento da parte dell’ente pubblico.

            SPESE AMMISSIBILI

            Sono ammissibili tutte le spese necessarie all’avvio di un’attività d’impresa, tra cui: macchinari, attrezzature, consulenze e formazione. La ristrutturazione di un’eventuale immobile è ammissibile solo in caso di acquisto dell’immobile stesso.
            Esclusa l’acquisizione nella modalità del leasing.

            AGEVOLAZIONE CONCEDIBILE

            Finanziamento a tasso zero pari al 75% dell’investimento ammissibile. Il restante 25% e l’IVA sono a carico del beneficiario.

              Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





              Categorie
              News

              Sono in arrivo agevolazioni e nuovi bandi.

              Sono in arrivo agevolazioni e nuovi bandi.

              Comprendere le esigenze degli imprenditori, trovare le agevolazioni di finanza “pubblica” per i loro progetti è il mio mestiere da molti anni. Mi occupo di accompagnare le aziende in tutto l’iter di partecipazione e rendicontazione su bandi e progetti di formazione finanziati attraverso i fondi interprofessionali. Nei prossimi mesi verranno messe in campo numerose agevolazioni pubbliche, allo scopo di sostenere gli investimenti anche delle aziende del nostro territorio!

              Vuoi conoscere quali occasioni possano prospettarsi per la tua azienda? Mettiamoci in contatto!
              Potrai illustrami le tue esigenze per identificare la misura più appropriata ed essere pronti appena aprono i bandi!

              Se vuoi fissare un incontro per comunicarmi le tue esigenze, avere maggiori informazioni sui servizi che offro e le mie modalità di lavoro, compila il form sottostante:

                Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                Categorie
                News

                Contributi a fondo perduto per l’acquisto di DPI.

                Contributi a fondo perduto per l’acquisto di DPI.

                Con un fondo di 50 milioni di euro è stato pubblicato il bando per il rimborso dei dispositivi di sicurezza.
                Si tratta di un rimborso a fondo perduto al 100% fino ad un massimo di 500 euro per ciascun addetto.
                Ammessa la partecipazione di tutte le imprese.
                La prima fase di presentazione delle domande sarà dal giorno 11 al 18 maggio.

                  Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                  Categorie
                  News

                  Contributi a fondo perduto per la partecipazione alle fiere.

                  Contributi a fondo perduto per la partecipazione alle fiere.

                  Fino al 16 maggio 2020 sarà possibile partecipare al bando che finanzia a fondo perduto la partecipazione alle fiere. Il contributo massimo è pari a 3.500 euro.

                  Le fiere devono essersi svolte nel primo trimestre del 2020. Altri sportelli apriranno per i successi trimestri.

                  Possono essere fiere svolte all’estero, in Italia e anche nella Regione Marche.

                    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!





                    Categorie
                    News

                    CIM 4.0 – Bando nazionale per lo sviluppo tecnologico in ambito 4.0

                    Bando nazionale per lo sviluppo tecnologico in ambito 4.0

                    Per le imprese dell’intero territorio nazionale è aperto fino all’ 8 maggio 2020 il bando che finanzia lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie avanzate nell’ambito del piano nazionale “industria 4.0”. Previsti contributi a fondo perduto fino al 50%. Necessaria alla candidatura una ricerca tecnologica in precedenza svolta da università e centri di ricerca.

                      Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!